Red Bull

UNA RETE GLOBALE PER RED BULL
NTS assicura il funzionamento della rete dell’intero gruppo Red Bull con le sue 340 sedi in tutto il mondo.
Fornire servizi IT affidabili a una delle aziende più rinomate del mondo è indicativo di un alto livello qualitativo. “Negli ultimi anni NTS ha affrontato numerose problematiche con il giusto approccio”, dichiara il responsabile dell’IT Infrastructure del gruppo Red Bull. “Siamo sicuramente un cliente attraente, ma senza dubbio anche molto esigente in termini di qualità e velocità”, aggiunge. Ma sono proprio queste le sfide che NTS è in grado di gestire, 24 ore su 24, con una rete affidabile e a prova di futuro per le 340 sedi del gruppo Red Bull distribuite in tutto il mondo. NTS non gestisce solo le reti locali del gruppo ma anche i collegamenti tra le varie sedi.
“Siamo sicuramente un cliente attraente, ma senza dubbio anche molto esigente.”
Il responsabile dell’IT Infrastructure Red Bull KonzernNel calcio, così come nelle gare di Coppa del Mondo di sci o nella Formula 1, Red Bull punta essenzialmente sulla massima velocità di trasmissione all’interno della rete WiFi ma anche sull’affidabilità e sulla disponibilità del sistema. I requisiti richiesti per gli eventi live sono considerevoli perché la struttura di rete deve essere affidabile e stabile. “Se ci fossero problemi di rete, non funzionerebbe piu´ niente”, sottolinea il responsabile dell’IT Infrastructure.
Il motto “Safety First” vale naturalmente anche per Red Bull. NTS coadiuva Red Bull nel campo della sicurezza informatica garantendole un’efficiente risposta proattiva in caso di eventuali attacchi esterni. NTS gestisce l’infrastruttura firewall di Red Bull in tutto il mondo, dal più piccolo ufficio alle sedi più grandi, come quella centrale di Fuschl, o al nuovo stabilimento di Glendale, in Arizona.
“Le soluzioni di rete di nts rappresentano le fondamenta delle soluzioni it implementate dal gruppo red bull a livello mondiale.”
Il responsabile dell’IT Infrastructure Red Bull KonzernLe soluzioni di rete scalabili e innovative crescono con l’aumentare delle esigenze. Red Bull si affida a Cisco Meraki, una soluzione di rete completamente gestita nel cloud, per 319 delle sue sedi. Non importa quando e dove: con Cisco Meraki, è possibile gestire da una piattaforma centrale tutte le sedi dislocate nel mondo. La messa in servizio avviene tramite registrazione zero touch perché la flessibilità è la priorità assoluta di questa soluzione. Attualmente sono attivi 2.600 dispositivi Meraki.
Facts
- 340 sedi nel mondo
- Oltre 2.600 dispositivi Meraki attivi
- 33.000 Unique Wireless Clients
- 6.500 switchport attive
- 1.245 TB di dati trasmessi tramite l’infrastruttura Meraki
- 9.804 miliardi di lattine vendute
- 13.610 dipendenti
