ÖSTU-STETTIN

Connessi, in sicurezza

Collaborazione tra partner di lunga data, all’insegna della sicurezza. ÖSTU-STETTIN, impresa edile di successo, è cliente NTS da oltre 20 anni; come si dice, un partner della prima ora. In un progetto in corso, la sicurezza informatica ha assunto un ruolo chiave e tutto ruota intorno a questo tema. ÖSTU-STETTIN ha deciso di introdurre un sistema Vulnerability Management NTS in tutte le sedi, dopo aver completato con successo quella che si chiama “Friendly Customer Phase”.

La gamma di servizi di ÖSTU-STETTIN comprende la costruzione di gallerie e pozzi, di edifici, la costruzione di opere pubbliche come contraente generale, l’ingegneria civile, costruzioni metalliche e casseforme. L’impresa, dalla lunga tradizione e con una storia centenaria, ha circa 500 dipendenti nelle sedi di Leoben, Vienna e Graz. L’azienda di successo fa parte del GRUPPO HABAU, un fornitore internazionale di servizi completi per quasi tutti i settori dell’edilizia, gruppo che NTS è riuscita ad acquisire come cliente dopo aver portato a buon fine il progetto.

NTS Vulnerability Management

Il Vulnerability Management di NTS identifica le vulnerabilità su una base continuativa e ne evidenzia i rischi potenziali. Con questo servizio gestito le misure di rilevamento precoce non sono solo una tantum, ma fanno parte integrante di un servizio affidabile, offerto con una cadenza regolare. Sulla base di una valutazione e di un’analisi delle vulnerabilità il personale esperto NTS fornisce raccomandazioni concrete per risolvere il problema. Relazioni dettagliate documentano i risultati che sono poi discussi in riunioni periodiche. La base tecnologica è Tenable, una piattaforma per la gestione delle vulnerabilità basata sul rischio.

Friendly Customer

Nell’azienda innovativa ÖSTU-STETTIN i prodotti devono essere convincenti fin dall’inizio o testati di conseguenza. L’impresa di costruzioni è considerata un pioniere nel settore di competenza e si affida a partner affidabili e innovativi per un ulteriore sviluppo in termini di decisioni proattive. “Abbiamo tre divisioni IT che decidono sull’introduzione o meno di un prodotto e in quale forma”, spiega Michael Reiner, Responsabile dei servizi IT del gigante delle costruzioni. “Siamo un’azienda molto innovativa, sempre aperta ad adattare tecnologie idonee in tempi relativamente brevi, una volta soddisfatti gli standard di qualità. Un approccio proattivo è molto importante per noi.

Grazie alla collaborazione di lunga data con NTS, abbiamo subito accettato di essere un Friendly Customer per il prodotto NTS Vulnerability Management.”

Il progetto è stato prima lanciato presso la sede centrale di Leoben, dove si era creata una situazione di minaccia in continua evoluzione che doveva essere affrontata nel miglior modo possibile. “La domanda che ci siamo posti è stata questa: se volevamo creare un nostro team di sicurezza interno oppure affidare questo incarico a esperti di terze parti che ci avevano già convinto in altri settori della tecnologia”, spiega Reiner. “Questa decisione ci ha fatto risparmiare non solo tempo, ma anche denaro.” Con una soluzione di Managed Service di NTS, le aziende non devono preoccuparsi di far funzionare una soluzione, ma possono affidarsi a NTS e rafforzare così le proprie competenze chiave con il pieno utilizzo delle risorse.

All’inizio del progetto sono state preparate relazioni mensili e una chiave di lettura per definire priorità nei risultati, che sono stati sempre monitorati. “Quando organizziamo le nostre riunioni periodiche apprezziamo in modo particolare il fatto di poter contare su referenti fissi. Possiamo sempre metterci in contatto con i nostri referenti NTS direttamente, senza una linea telefonica dedicata. Fatto importante, se si considera la curva di crescita di NTS. Il nostro rapporto non è cambiato ed è rimasto quello di 20 anni fa, amichevole e molto poco burocratico. Elemento importante, degno di nota.”

“Possiamo sempre metterci in contatto con i nostri referenti NTS direttamente, senza una linea telefonica dedicata”.

Michael Reiner Responsabile IT Service, ÖSTU-SETTIN
Elementi chiave
NTS Vulnerability Management
  • Riduzione o eliminazione di pericoli potenziali
  • Analisti/ analiste che si dedicano al sistema Vulnerability
  • Punto di vista esterno e indipendente di esperti/esperte NTS
  • Categorizzazione e valutazione del rischio nell’ambito delle vulnerabilità
  • Cronologia e panoramica delle vulnerabilità e dei rischi potenziali
  • Relazioni trasparenti, a cadenza regolare