Medizinische Universität Innsbruck

Creazione di un sistema ai più alti livelli
Pensiero analitico e, soprattutto, la spinta a confrontarsi continuamente con il nuovo, sono queste le qualità che Christoph Wild cerca in un tecnico informatico. E i partner commerciali non fanno eccezione. Questo non è certo un problema per NTS.
Fondato nel 2004 come ateneo indipendente, MedUni Innsbruck è il più importante istituto di ricerca e formazione medica dell’Austria occidentale. Una delle principali sfide del nuovo ateneo è stata la creazione di un dipartimento IT autonomo. Con un team di circa 32 colleghi, Christoph Wild, incaricato nel 2004dalla direzione universitaria di occuparsi di questo progetto, è oggi responsabile dei servizi e delle infrastrutture IT, in modo che siano altamente disponibili per i quasi 3.400 studenti e 2.200 dipendenti. E naturalmente, il 48enne partecipa spesso alle discussioni strategiche di carattere generale, perché l’implementazione e la sicurezza delle informazioni svolgono un ruolo sempre più importante nello sviluppo dei processi e dell’organizzazione.
MedUni Innsbruck ha stretto da tempo rapporti commerciali con NTS e Cisco, che risalgono agli inizi dell’attività dell’ateneo, una relazione in cui la stessa visione dell’innovazione, della stabilità e del servizio hanno sempre giocato un ruolo fondamentale: “Lavita e gli ambienti di lavoro di scienziati e studenti, e con essi le relative esigenze, stanno cambiando più rapidamente che mai. Ci muoviamo tra innovazione e trasformazione da un lato e servizi stabili ed esigenze di governance dall’altro”, afferma Wild. “Per assicurare il successo dei nostri progetti, abbiamo bisogno di partner che sappiano muoversi in modo agile e rispondere a tutti gli aspetti più significativi per la nostra università”. Nel marzo 2020 abbiamo effettuato in sole due settimane il rollout completo della piattaforma Webex, eseguendo un test con singoli utenti. Attualmente stiamo lavorando insieme per creare un cluster HPC per la ricerca medica.
Anche il fatto che NTS vanti una capillare presenza a livello locale e continui a investire nella sua espansione costituiscono un’ottima premessa per garantire una partnership di successo: “Molte aziende continuano a ridimensionare la loro attività a livello locale, lasciando figure chiave solo centralmente e in poche posizioni per cui queste persone devono spostarsi in aereo. Il contatto umano diretto, tuttavia, è indispensabile per sviluppare rapporti di fiducia reciproca a lungo termine e una collaborazione duratura”, spiega Wild.
Facts
- Costituzione nel 2004 come ateneo indipendente
- Circa 2.200 dipendenti e 3.400 studenti
- Contributo globale di circa 194 milioni di Euro/anno da parte del ministero dell’istruzione, della scienza e della ricerca (BMBWF)
- Finanziamenti di terzi per circa 50 milioni Euro/anno
www.i-med.ac.at
