mdw – University of Music and Performing Arts di Vienna

OPPORTUNITÀ HIGH-TECH A TUTTI I L

Per offrire agli studenti le migliori condizioni possibili per i loro studi, la mdw – University of Music and Performing Arts di Vienna non solo offre competenze di altissimo livello, ma anche un’infrastruttura logistica e tecnica eccezionale.

Dal semestre invernale 2020, il Future Art Lab, un nuovo imponente edificio con la più alta densità tecnologica del campus, ospita ambienti impressionanti dal punto di vista acustico e architettonico, oltre a progetti tecnici pionieristici. Lo spazio di 3.400 m² include un teatro del suono, studi didattici, un cinema d’essai e una sala di registrazione e concerti con 100 posti, il tutto supportato da un moderno sistema di rete.

LA TRIADE: SOFTWARE DEFINED NETWORK

Con l’obiettivo di semplificare il controllo della rete, mdw ha adottato una soluzione basata su Software Defined Network (SDN). Questo approccio ha reso altamente tecnologico e basato sulla rete ogni aspetto delle aree audio e video del Future Art Lab.

“L’SDN di Cisco ci ha fornito funzionalità che prima non potevamo implementare, o potevamo implementare solo con difficoltà”, afferma Hermann Rothe, responsabile dei sistemi di comunicazione IT del mdw. Con il passaggio da una configurazione basata su switchport a un sistema basato su user/endpoint, ogni dispositivo della rete può ora accedere a tutti i canali audio degli altri dispositivi. Questo apre nuove opzioni di utilizzo, che prima sarebbero state possibili solo con cablaggio analogico convenzionale e costi elevati.

In futuro, questa gestione centralizzata e smart dei componenti hardware sarà implementata nell’intera rete universitaria della mdw. Tutte le sedi universitarie saranno collegate entro la fine di quest’anno.

“SDN ci ha fornito funzionalità che prima non potevamo implementare, o che potevamo implementare solo con difficoltà.”

Hermann Rothe Director IT Communication Systems, mdw

CONTROLLO CENTRALIZZATO

Con l’SDN, il traffico dati viene gestito da una console centrale senza dover intervenire sui singoli switch del network. Il controller centrale indirizza i dispositivi per fornire i servizi di rete ovunque siano richiesti.

“Nel lavoro quotidiano in università, la flessibilità è fondamentale,” spiega Rothe. “Oggi chi desidera effettuare una registrazione può semplicemente prendere la propria stage box e connettersi in modo sicuro alla sala di controllo giusta.” Inoltre, questa automazione riduce notevolmente il tempo e l’impegno richiesti per la gestione della rete.

“Molte cose non sarebbero possibili senza questa automazione, soprattutto nel lavoro quotidiano in studio,” aggiunge Rothe. Naturalmente, la qualità rimane una priorità in un’università rinomata come mdw. “Interruzioni o problemi durante le registrazioni costano tempo e possono essere irreparabili. Con una gestione intelligente, tutto è sotto controllo.”

“Molte cose non sarebbero possibili senza l’automazione, soprattutto per quanto riguarda le attività negli studio.”

Hermann Rothe Director IT Communication Systems, mdw

SICUREZZA A DIVERSI LIVELLI

Un ulteriore motivo per l’introduzione del Software Defined Access (SDA) è stata l’esigenza di una rete altamente sicura, con autorizzazioni ben definite. “Con SDA, gli utenti possono scegliere liberamente una connessione, la cui configurazione è basata esclusivamente sulle politiche a loro assegnate. Questo protegge tutte le porte di rete da accessi non autorizzati,” afferma Rothe.

Il concetto di sicurezza della rete è completato dall’autenticazione a due fattori e da ulteriori protezioni, come Cisco Endpoint Security per i dispositivi.

COMPOSIZIONE DEL CENTRO DI CONTROLLO

Le applicazioni devono essere integrate rapidamente, in modo flessibile e sicuro. L’Application Centric Infrastructure (ACI) di Cisco offre una sicurezza avanzata, trasparenza e visibilità completa.

“L’ACI offre un notevole valore aggiunto in termini di automazione e micro-segmentazione,” conclude Rothe. “In fin dei conti, era una conseguenza logica applicare la modalità SD anche al nostro centro di controllo.”

SOLUZIONI TECNICHE:
  • Software Defined Network (SDN)
  • Cisco Identity Service Engine (ISE)
  • Cisco Application Centric Infrastructure (ACI)
  • Cisco Endpoint Security
  •  Two-factor authentication with
    Cisco Duo
  • Cisco WLAN