Sale riunioni all’insegna della modernità

Una realtà che va al di là di quattro pareti e un tavolo 

Le modalità di collaborazione sono cambiate radicalmente negli ultimi anni e, con l’affermarsi degli strumenti digitali e dei team globali, le distanze fisiche ormai non sono più un ostacolo. In un’epoca in cui il lavoro da remoto la fa da padrone, disporre di sale riunioni di alta qualità sta diventando sempre più importante: queste non solo costituiscono un elemento fondamentale per una collaborazione di successo, ma sono anche il biglietto da visita per eccellenza di un’azienda moderna. 

Le sfide sul piano tecnico 

Le attrezzature indispensabili per una moderna sala riunioni sono varie: oltre alle tecnologie più tradizionali, come proiettori e lavagne, sono soprattutto le soluzioni audiovisive a svolgere un ruolo fondamentale al giorno d’oggi. Ed è proprio qui che per molte aziende i nodi vengono al pettine. Spesso infatti i locali affittati non sono adeguati, ci sono problemi di spazio o le aziende non dispongono del know-how tecnico necessario per utilizzare in modo efficace gli strumenti digitali. Integrare sistemi diversi, garantire una qualità audio e video ottimale e offrire soluzioni facili da usare: questi sono tutti requisiti che molte aziende non sono in grado di soddisfare senza un supporto adeguato.

 

Insieme all’azienda partner Panatronic, NTS fornisce assistenza nello sviluppo di soluzioni personalizzate e pratiche, sempre con l’obiettivo di trovare la migliore soluzione possibile per la rispettiva situazione presso la sede del cliente.

Acustica: un elemento da non sottovalutare

L’acustica della sala è un aspetto spesso trascurato. È infatti inutile utilizzare la migliore soluzione di videoconferenza disponibile sul mercato se l’acustica è insufficiente. Fenomeni come il riverbero, l’eco e i rumori di sottofondo rendono spesso le conversazioni incomprensibili e, di conseguenza, frustranti. Oltre alla corretta progettazione degli spazi, anche i microfoni svolgono un ruolo decisivo: il loro posizionamento, orientamento e la tecnologia utilizzata influiscono direttamente sulla qualità del suono.

Cisco: leader nella fornitura di sistemi per sale riunioni moderne 

L’azienda multinazionale Cisco si è affermata come uno dei principali fornitori di soluzioni di collaborazione aziendale. I sistemi Cisco offrono infatti un’ampia gamma di funzioni, dalle semplici videoconferenze ai complessi sistemi per la gestione delle riunioni.

Come scegliere quindi la piattaforma più adatta alle nostre esigenze? Tra Microsoft Teams, Zoom e Cisco Webex, c’è solo l’imbarazzo della scelta. Ogni piattaforma ha ovviamente i suoi pro e i suoi contro, ma l’elemento decisivo è sempre rappresentato dalle esigenze e dai requisiti di ciascuna azienda. Con i dispositivi Cisco, gli utenti possono collegarsi, in modo semplice e veloce, a diverse piattaforme per le riunioni. Grazie al supporto degli standard più comunemente utilizzati, le soluzioni Cisco permettono anche di partecipare a riunioni su piattaforme come Microsoft Teams o Zoom, di solito senza necessità di ulteriori hardware. Inoltre, i dispositivi Cisco offrono molte altre funzioni in combinazione con la piattaforma Webex.

  • Comunicazione e amministrazione sicure
  • Automazione e controllo tramite macro
  • Controllo audio e video intelligente “Cinematic Meetings”

Le moderne sale riunioni danno un importante contributo a una collaborazione efficiente. Con la giusta tecnologia e una chiara pianificazione, le riunioni ibride possono essere implementate in modo affidabile e su tutte le piattaforme, in modo funzionale, flessibile e a prova di futuro.