È arrivata l’OT!
Operational Technology – Benvenuti nell’Industria 4.0
Tutti parlano di Operational Technology: OT di qua, Industria 4.0 di là. Ma che cos‘è esattamente l’OT e perché sta spingendo la quarta rivoluzione industriale? Si potrebbe spiegare a un bambino in questo modo: “La Operational Technology è come un giocattolo enorme che controlla macchinari reali. Immagina di avere un trenino elettrico e di premere pulsanti per farlo procedere o fermare. L’OT fa la stessa cosa, ma per davvero: aiuta fabbriche, treni o macchinari di grandi dimensioni a fare esattamente ciò che devono. Un aiutante magico che registra macchinari e li fa funzionare”.

Non si tratta chiaramente di magia, anche se a volte può sembrare proprio così. Nel complesso, l’OT può essere intesa come un sistema nervoso che controlla tutti i dispositivi rilevanti da un’unità di controllo centrale e permette loro di comunicare in modo che facciano ciò che devono. Questa tecnologia è indispensabile nell’industria e viene utilizzata in un’ampia gamma di settori.
- Automazione in fabbrica:
I bracci robotici che assemblano automobili o confezionano prodotti sono controllati tramite OT. - Fornitura di energia:
I sistemi delle centrali elettriche che generano e distribuiscono elettricità sono monitorati e controllati tramite OT. - Approvvigionamento idrico:
Pompe e sensori che garantiscono il funzionamento delle condutture idriche e l’erogazione di acqua pulita. - Sistemi di guida per il traffico:
Semafori o treni controllati in modo automatico per garantire un funzionamento sicuro ed efficiente. - Tecnologia degli edifici:
Sistemi di riscaldamento, ventilazione e condizionamento dell’aria (HVAC) che si regolano in modo automatico per risparmiare energia e garantire il comfort. - Logistica:
Sistemi automatizzati di stoccaggio e trasporto, come nei grandi centri di distribuzione, che spostano e smistano le merci. - Industria del petrolio e del gas:
Sistemi che monitorano le piattaforme di perforazione o le condutture e assicurano che tutto funzioni correttamente. - Miniere:
Grandi macchinari come escavatori e nastri trasportatori sono controllati tramite OT per lavorare in modo sicuro ed efficiente.
“Il futuro dell’industria sta nell’incontro tra IT e OT, per creare innovazione insieme”.
Harald Buzanich Sales Expert IT/OTContinuità e sicurezza nei sistemi OT
L’OT fornisce stabilità ovunque sia necessario controllare macchine e dispositivi in modo centralizzato. Sembra futuristico, ma è già una parte indispensabile del settore industriale. Deve essere protetta e mantenuta allo stesso modo dell’IT tradizionale.
Un ambiente OT presenta alcune caratteristiche chiave che ne garantiscono il funzionamento e lo rendono efficiente. La stabilità e l’affidabilità sono fondamentali, poiché i sistemi OT devono funzionare sempre: un guasto può avere un grave impatto sulla produzione o sull’infrastruttura. Allo stesso tempo, l’attenzione si concentra su requisiti di sicurezza elevati, poiché gli ambienti OT sono spesso oggetto di attacchi informatici, come gli attacchi ransomware, che possono causare gravi interruzioni.

Per ridurre al minimo questi rischi, i sistemi OT operano di solito in stretto isolamento dalle reti IT, il che li protegge dalle minacce tipiche del mondo IT e garantisce la massima sicurezza operativa.
“La maggior parte dei nostri clienti non si trova ad affrontare solo la digitalizzazione, ma anche la standardizzazione e la conformità. Con le nostre soluzioni possiamo fornire un supporto efficace e mirato in questa direzione”.
Harald Buzanich Sales Expert IT/OTNTS combina i requisiti dei sistemi IT e OT per creare soluzioni integrate e a prova di futuro, appositamente studiate per vari settori come la produzione, la vendita al dettaglio e la sanità. Con tecnologie innovative come Cisco CyberVision, Tenable OT e le soluzioni Fortinet si migliorano in modo rilevante la sicurezza e la visibilità delle infrastrutture OT. Si sviluppano soluzioni su misura grazie a Proof of Concepts (PoCs) personalizzati, mentre un team specializzato di NTS offre un servizio di assistenza affidabile 24 ore su 24.