Hybrid Work
Negli ultimi due anni molte aziende hanno dovuto attivarsi rapidamente per facilitare la partecipazione dei propri dipendenti alle videoconferenze e assicurare una comunicazione sicura dei dati. Oggi è necessario essere “flessibili” nella scelta del luogo, ad esempio lavorando 2 o 3 giorni in ufficio e il resto nel proprio Home Office. Ciò significa che attualmente almeno una persona è collegata “in remoto” durante le riunioni o il brain storming creativo.
Queste “riunioni ibride” richiedono tool che offrano le stesse opportunità – qualsiasi ne sia la provenienza – a tutti i collaboratori. Grazie a nuovi Desk Devices o Meeting Room Devices che supportano piattaforme Multi Meeting, o grazie ad Open API di supporto dei desiderata individuali, i meeting ibridi, dovunque si svolgano, diventano esperienze davvero complete. Non si può più prescindere da workstyle flessibili, il che, in un ambiente di lavoro ibrido, implica l’utilizzo di Whiteboarding, Slido (strumento di sondaggio) o Vidcast (videocomunicazione asincrona) per tutti i partecipanti, sia collegati da remoto che in ufficio.
Hybrid Work è comunque più di una mera predisposizione tecnica dell’infrastruttura: si tratta anche di far confluire nei propri processi i device e i software esistenti (Roomfinder, Shared Desk ecc.) – e questo comincia con un partner affidabile e sicuro e interfacce d’uso aperte. NTS e Cisco sanno come funziona: infatti Cisco ha proposto recentemente, in occasione dell’evento Webex One 2022, tante nuove soluzioni che supportano modelli di lavoro aziendale ibridi, il tutto in modalità scalabile e sicura.
Hybrid work è più di una mera predisposizione tecnica dell’infrastruttura
La “nuvola” in sala conferenze
Nell’allestimento delle sale conferenze si evidenzia un notevole trend verso l’adozione di soluzioni basate sul Cloud. Ci sono molte possibilità, e le condizioni di partenza sono molto varie: da un setup completamente nuovo a un upgrade e/o una conversione. Di conseguenza è fondamentale scegliere, per l’allestimento di una meeting room, una soluzione di videoconferenza idonea, facendosi consigliare in modo ottimale anche riguardo a questo aspetto. Solo così uomini e macchine potranno collegarsi agevolmente in qualsiasi luogo o si potrà personalizzare in modo ottimale l’uso dello spazio.
I Meeting Room Systems di Cisco comprendono soluzioni per spazi di qualsiasi dimensione (piccoli angoli-riunione, sale di medie proporzioni e grandi sale per riunioni e conferenze) e tutte le componenti necessarie per videoconferenze di alta qualità. Inoltre, per gli ambienti stand-alone o shared desk, sono disponibili efficienti Desk Devices con comandi semplici e intuitivi, design sofisticato e funzionalità. Ovvia, infine, la presenza degli Open API.
Un’attrezzatura video professionale significa anche che lo spazio non deve essere ingombro di dispositivi e cablaggi. L’ideale è che tutto funzioni senza cavi e in modo intuitivo. Meeting rooms complesse, con molte videocamere, proiettore, altoparlante, microfono ecc. possono essere suddivise per mezzo di “macro” in svariati scenari e gestite agevolmente sul controller, in modo tale che chi modera il meeting non debba effettuare ulteriori collegamenti, risparmiando tempo e minimizzando le possibilità di errore.
NTS si integra ottimamente nel panorama IT esistente ed effettua i necessari adattamenti mediante API e ulteriori strumenti in costante sviluppo.
Relax, We Care.
Un mix perfetto
Per una collaborazione sicura e senza intoppi, con soluzioni rapide per ogni problema, Cisco vi propone:
- Webex Suite: chiamate flessibili, integrative e sicure, meeting, messaging, webinar e sondaggi
- Accesso Duo: dati, App e reti saranno accessibili solo a persone e dispositivi affidabili
- I vantaggi dell’Umbrella DNS: protezione del traffico dati sul web contro malware, ransomware e phishing
- Endpoint sicuro: rapido riconoscimento, reazione e rimozione di minacce avanzate
- ThousandEyes Endpoint Agent: visibilità end-to-end, soluzione dei problemi e ottimizzazione dell’esperienza dei collaboratori
- Cisco Secure Client Premier: accesso sicuro alle reti aziendali da qualsiasi dispositivo, in qualsiasi momento e in qualsiasi luogo
- Meraki System Manager: gestione della sicurezza dei dispositivi attraverso un unico dashboard