Cybersecurity basata sull’IA

In un’epoca in cui l’intelligenza artificiale (IA) sta ampliando i confini dell’innovazione, aziende leader come Cisco, Palo Alto Networks e Fortinet riconoscono l’importanza di un utilizzo responsabile di questa tecnologia. NTS rafforza la sicurezza informatica globale insieme ai partner produttori.

Cisco

Cisco riconosce il valore dell’intelligenza artificiale (IA): per utilizzare questa tecnologia è necessario però un comportamento responsabile che possa prevenire danni potenziali. Per questo motivo Cisco ha sviluppato un quadro di riferimento basato su sei principi: trasparenza, equità, responsabilità, privacy, sicurezza e affidabilità.

Cisco AI Assistant per la sicurezza

  • • Assistente IA per le politiche firewall: il centro di gestione firewall fornito dal cloud e Cisco Defense Orchestrator aiutano gli amministratori a identificare e trovare le linee guida utilizzando un linguaggio naturale, ma anche ad avere consigli sulle regole da applicare. L’obiettivo è eliminare, tra l’altro, regole ridondanti, linee guida formulate in modo errato e flussi di lavoro complessi.
  • Motore di visibilità crittografato basato sull’intelligenza artificiale per tutti i modelli di firewall: oggi la maggior parte del traffico dati nei Data Center è crittografato. La decodifica dei dati per l’ispezione richiede molte risorse e può anche sollevare problemi di protezione dei dati e rispetto della compliance. Il motore di visibilità crittografata basato sull’intelligenza artificiale utilizza miliardi di campioni, inclusi campioni di sandbox per malware, per determinare se il traffico crittografato trasporta malware.
  • Assistente IA per un accesso sicuro: sfruttando la potenza dell’IA generativa, è possibile creare linee guida per un accesso sicuro utilizzando il linguaggio naturale per la soluzione Secure Services Edge (SSE) di Cisco.

Sicurezza per l’IA

  • Sicurezza per l’IA: le nuove funzionalità per un accesso sicuro consentono il riconoscimento automatico e la protezione della proprietà intellettuale durante il trasferimento da e verso i sistemi di IA.

Threat-Detection di e-mail basata sull’IA

  • Rilevamento delle minacce per e-mail basato sull’intelligenza artificiale: Cisco Email Threat Defense utilizza l’intelligenza artificiale per valutare contemporaneamente diverse parti di un’e-mail in arrivo alla ricerca di minacce alla sicurezza.

Cisco sviluppa un’ampia gamma di applicazioni e servizi basati sull’intelligenza artificiale che rivoluzionerà il modo di lavorare delle aziende. Grazie all’impegno nell’innovazione e nella tecnologia, è sulla buona strada per proporre soluzioni rivoluzionarie in grado di trasformare interi settori e creare nuove opportunità.

Palo Alto Networks

Integrando l’intelligenza artificiale per migliorare l’automazione delle operazioni di sicurezza, Palo Alto contribuisce a individuare, classificare e prevenire in modo tempestivo anomalie e rischi, migliorando la capacità di risposta dell’organizzazione e rafforzando il livello di sicurezza.

La stretta collaborazione tra esperti di sicurezza e Data Scientist, unita a un livello elevato di trasparenza, garantisce un utilizzo efficace e affidabile dell’IA nella lotta contro le minacce informatiche. Ciò favorisce l’integrazione dell’IA sia nel rilevamento delle anomalie sia nella definizione delle priorità dei rischi.

Priorità dei rischi con l’IA

Palo Alto Networks utilizza l’intelligenza artificiale nella suite Cortex. L’efficacia del rilevamento delle anomalie è garantita dall’apprendimento supervisionato, in cui i modelli vengono convalidati da personale esperto nella sicurezza e Data Scientist.

Priorità dei rischi con l’IA

Il modello di prioritizzazione dei rischi basato sull’intelligenza artificiale di Palo Alto Networks consente agli analisti della sicurezza di indagare in modo efficiente sugli incidenti critici, dando priorità agli eventi potenzialmente pericolosi e ottimizzando il processo di indagine.

Caratteristiche principali

Palo Alto Networks offre una piattaforma di sicurezza di rete completamente integrata con tre caratteristiche chiave:

  • Inline-AI-Powered-Security: l’obiettivo è bloccare in tempo reale le vulnerabilità 0-day con un pacchetto completo di sicurezza Inline-AI-Powered Security, proteggendo le credenziali di accesso e i dati sensibili da attacchi di phishing avanzati, exploit e minacce DNS.
  • Zero-Trust-Management and Operations: si riescono a prevedere e prevenire guasti operativi grazie al monitoraggio in tempo reale. Lo stato di disponibilità prevede in modo proattivo eventuali colli di bottiglia nella capacità.
  • NGFW basati su ML per ogni utilizzo, per una protezione di prima classe con i NGFW leader del settore basati sull’apprendimento automatico.

Fortinet

Fortinet è un altro partner che si distingue per soluzioni di sicurezza informatica innovative basate sull’intelligenza artificiale. Con una forte attenzione alla protezione delle infrastrutture digitali, Fortinet si affida a tecnologie avanzate per proteggere le aziende dalle sempre più numerose minacce del mondo cibernetico.

FortiAI, una soluzione di deep learning all’avanguardia di Fortinet, è stata sviluppata proprio per evitare la dispendiosa analisi manuale degli attacchi informatici. Consente alle organizzazioni di ridurre i tempi di risposta alle minacce avanzate identificando, classificando e bloccando immediatamente i vettori di attacco in tempo reale, prima ancora che raggiungano la rete aziendale.

Utilizzando i dati dei FortiGuard Labs, FortiAI è in grado di rilevare milioni di minacce e offrire alle organizzazioni una protezione efficace.

I nostri partner Cisco, Palo Alto Networks e Fortinet stanno promuovendo con determinazione lo sviluppo di servizi basati sull’intelligenza artificiale, ma anche un utilizzo sicuro dell’IA. Grazie alla continua ricerca e innovazione, definiscono nuovi standard nell’integrazione e nella protezione delle tecnologie di IA nelle soluzioni di sicurezza. Questi sforzi promettono non solo una maggiore efficienza e precisione nel rilevamento delle minacce, ma anche una risposta più rapida agli attacchi informatici complessi e un utilizzo sicuro delle applicazioni di IA.