
Intelligenza artificiale
NTS nell’era dell’IA: tra ambizione e consapevolezza
L’intelligenza artificiale è arrivata per rimanere
L’IA è arrivata per rimanere? NTS risponde in modo affermativo. L’intelligenza artificiale non è una moda passeggera; esiste da tempo e sta ora prendendo sempre più piede. Questa soluzione cambierà le regole del gioco e molti attori si troveranno ad affrontare condizioni nuove e in parte anche incerte. Anche se le tecnologie di IA sono sempre più avanzate e vengono utilizzate in un numero crescente di settori, l’essere umano rimane fondamentale nell’ultimo passaggio del processo decisionale.
Data Center
Un’infrastruttura potente è fondamentale non solo per rendere possibili le applicazioni di IA, ma anche per garantirne un funzionamento sicuro, flessibile e scalabile. Le aziende devono inoltre far fronte a requisiti sempre più stringenti in materia di protezione dei dati e sicurezza.
Grazie al partenariato commerciale tra NTS e Ascent il cliente avrà accesso a una soluzione AI completa che combina metodi di scienza dei dati all’avanguardia con un’infrastruttura IT potente e sicura. Ascent apporta competenze nel campo della scienza dei dati e modelli innovativi di intelligenza artificiale, mentre NTS garantisce una piattaforma IT stabile e sicura. Per saperne di più su questo partenariato, leggi anche qui.
Collaboration
Siamo alle soglie di una nuova era del lavoro ibrido, e nel campo della collaborazione Cisco sta definendo nuovi standard, con funzioni di assistenza IA rivoluzionarie. Si parla di soluzioni dinamiche che migliorano la collaborazione e le applicazioni di lavoro ibride.
Security
Un requisito importante in ambito IA è la sicurezza. I vantaggi dell’apprendimento automatico vengono sfruttati anche nel settore della criminalità informatica, dove gli hacker utilizzano sempre più spesso l’IA per identificare e sfruttare potenziali vittime e dati preziosi.
Sulla base di questi dettagli, è fondamentale che chi prende decisioni in ambito IT possa implementare una strategia di sicurezza integrale. In questo contesto, la competenza specialistica del personale nella consulenza, nell’implementazione e nell’esecuzione rimane indispensabile per garantire soluzioni efficaci nella lotta contro la criminalità informatica e per proteggere la sicurezza delle aziende e dei dati.